top of page

CHI SONO

Sono nato il 12 maggio del 1950 a Lima, in Perù.

Cresciuto in un'agiata famiglia piemontese emigrata in Sudamerica nel primo dopoguerra, da bambino alle pistole giocattolo preferivo una piccola valigia, che portavo sempre con me nelle gite di famiglia...piccoli segni di un amore innato al viaggio.

Ispirandomi ai miei due fratelli maggiori, entrambi appassionati d'arte, fin da ragazzino iniziai a prendere le distanze dalle mansioni commerciali a cui mio padre si dedicava quotidianamente, avvicinandomi sempre di più alle gioie del disegno.

Il mio latente desiderio di viaggio si manifestò con l'adolescenza, attraverso numerose esperienze in auto-stop che mi portarono alla scoperta di un Perù "on the road".

Frammenti del mio diario di viaggio...

All'età di vent'anni decisi di iscrivermi all'Accademia di Belle Arti di Lima, dove tra i corsi era purtroppo assente l’insegnamento delle caricature. Abbandonai la facoltà e mi dedicai nuovamente al viaggio per qualche anno.

A ventitré anni cominciai a considerare un futuro da missionario come possibile soluzione alla ricerca di me stesso e alle mie passioni, mi immatricolai pertanto alla Facoltà di Teologia di Lima. Sebbene questa scelta in parte riusciva ad appagarmi, man mano mi resi conto che anche questa strada non sarebbe stata quella giusta! Dopo cinque anni decisi dunque di tornare ai miei viaggi in auto-stop, ricambiando spesso i passaggi ricevuti con lavori occasionali di carico e scarico merci.

Dry Woods

Nel frattempo, oltre alla lingua italiana e spagnola che già parlavo fluentemente e quotidianamente, decisi di imparare anche quella inglese e francese per rendere ancora più internazionale il mio bagaglio linguistico, e decisi di estendere il mio apprendimento anche alla lingua degli incas, il quechua, in modo da comunicare più facilmente con gli abitanti del Perù autoctono.

Continuai le mie avventure fino al 1979, quando,  spinto dall'esigenza di realizzarmi anche professionalmente, presi una tavoletta, dei fogli bianchi e una matita e mi diressi al parco di Miraflores (Lima) a fare delle caricature ai passanti...fu un successo!

Felice del risultato, portai la mia tavoletta anche all'aeroporto internazionale di Lima, strappando sorrisi a viaggiatori di tutto il mondo...decisi così di fare delle caricature un lavoro fisso e quei vigili che inizialmente diffidavano di me, diventarono cari amici (ad ognuno era stata fatta la sua caricatura!).

Prima esperienza caricaturistica!

 

L'amore per il disegno e il viaggio restavano naturalmente vivi in me, e riuscivo a dedicarvi tempo durante i fine settimana, girando come artista itinerante per fiere ed eventi locali.

Nel corso degli anni ricevetti proposte di lavoro da parte di varie agenzie, tuttavia temendo che queste compromettessero quel senso di libertà artistica a me da sempre caro, rifiutai ogni volta.

Volendo provare l'ebbrezza di un viaggio più personale e duraturo, nel 1985 sposai una magnifica ragazza peruviana con la quale ebbi tre figli, trovando nella famiglia una costante di felicità che dura fino ad oggi.

Nei primi anni '90 il Perù attraversava un pessimo periodo politico ed economico, ciò mi portò ad approfittare della mia doppia cittadinanza per trasferirmi in Italia con la mia famiglia, in vista di migliori orizzonti.

Trovai lavoro per un'azienda agricola nell'Astigiano (terra dei miei genitori), e la nuova occupazione mi permise garantire il mantenimento della mia famiglia negli anni a seguire.

Momenti agricoli...
...per i vigneti astigiani!

Ho continuato così a dividermi tra campagna e caricature fino al 2017, anno in cui sono andato in pensione.

Oggi sì che sono finalmente libero di dedicarmi esclusivamente alle mie tre grandi passioni: la mia famiglia, i miei viaggi e il farvi divertire con le mie caricature!

Cairo Medievale 2016 - Rievocazione Storica della ridente cittadina di Cairo Montenotte (SV)

Bruno Rivera Caricature

© Bruno Rivera. Created with Wix.com

bottom of page